21° Raduno Nazionale Anfi – S. Giovanni Rotondo

 

La pandemia Covid, che così tragicamente ci ha colpiti negli anni scorsi, aveva necessariamente interrotto la serie dei Raduni Nazionali Anfi, di solito celebrati regolarmente ogni biennio. E’ stato una vera delusione per molti di noi, costretti a rinunciare ai festosi incontri che vedevano protagonisti commilitoni di vecchia data e le loro famiglie, già esperti frequentatori di queste riunioni, senza trascurare la possibilità di conoscere nuovi iscritti, freschi reduci del servizio attivo. Quest’anno, però, la tradizione ha voluto la sua rivincita: il 21° Raduno Anfi si è regolarmente svolto a San Giovanni Rotondo, da venerdì 18 a domenica 20 ottobre. Noi soci dell’Anfi di Leverano siamo stati orgogliosamente ed entusiasticamente presenti insieme alle nostre famiglie e ci siamo incontrati con tante, tantissime sezioni di tutta Italia, venute ad “invadere” questa simpatica cittadina, fortemente impregnata, in tutti i suoi angoli, dalla presenza del Santo delle Stimmate, San Padre Pio da Pietrelcina. Giunti a San Giovanni Rotondo nel primo pomeriggio di venerdì, abbiamo avuto subito la possibilità di ascoltare la Banda Musicale della Guardia di Finanza, che, all’interno della Chiesa Nuova San Pio, ha eseguito bellissimi brani musicali, spaziando dalla musica classica a quella più popolare ed alle colonne sonore più famose. Il cielo, a tratti piovoso, pur rallentandoci in parte, non ci ha impedito di apprezzare le varie iniziative organizzate nella giornata di sabato, concluse dalla suggestiva Fiaccolata Mariana, tenuta sempre nella Chiesa Nuova, strapiena di fedeli, quasi tutti con i segni distintivi ed i colori giallo-verdi dell’Anfi. E, finalmente, è giunta la tanto attesa domenica, con la grande sfilata di tutti i radunisti. Il cielo, in mattinata, minacciava pioggia, ma nessuno si è tirato indietro: in Piazza Europa eravamo presenti in migliaia, con le bandiere e gli striscioni, con le nostre socie elegantemente abbigliate con il foulard che le distingue. In attesa del nostro turno, vedevamo sfilare le altre sezioni, fremendo per l’entusiasmo e l’emozione, finché non è arrivato il nostro momento, sotto un cielo che mandava giù acqua, a tratti anche intensa.. Gli intensi e spontanei applausi dei cittadini ci hanno confortato e spinto a sfilare con maggiore energia. Giunti sotto il palco delle autorità, alla presenza del Comandante Generale gen. c.a. Andrea de Gennaro e del Presidente nazionale Anfi gen. c.a. Pietro Ciani, grazie al loro convinto applauso ci siamo sentiti ancora più orgogliosi ed emozionati ed abbiamo dimenticato tutta l’acqua che intanto ci cadeva addosso. Il pranzo finale, nella sala che vedeva la presenza anche degli amici dell’Anfi di Cremona, ci ha lato la possibilità di sfogare la nostra soddisfazione con tanti brindisi e tanti calorosi saluti. Ed ora cominciamo a pensare al prossimo raduno!

Il Segretario Prof. Giovanni RUSSO